ARCH ONLUS

Associazione per la Ricerca sulla Còrea di Huntington

“Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano
ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno”

Madre Teresa di Calcutta

Chi siamo

La Malattia di Huntington (nota anche come Corea di Huntington, dove “Chorea” dal greco significa danza) è una malattia neurodegenerativa che si manifesta con sintomi clinici di tipo motorio e cognitivo. È anche nota come “ballo di San Vito” poiché è caratterizzata da movimenti incontrollabili degli arti e del tronco. La malattia insorge a causa della mutazione di un gene chiamato IT15. Le strategie terapeutiche attualmente disponibili sono volte a migliorare i sintomi della malattia. Nel mondo sono migliaia i ricercatori che studiano come interferire con l’azione del gene mutato per bloccarne o ritardarne gli effetti.

L’associazione Arch – Associazione ricerca Corea di Huntington ONLUS – nasce a Rimini il 21 gennaio 2012 da un gruppo di amici, imprenditori e professionisti del territorio, decisi ad aiutare le persone colpite dalla Malattia di Huntington e le loro famiglie. La missione di Arch è quella di sostenere l’attività di ricerca scientifica svolta da laboratori di ricerca impegnati a studiare la malattia sotto vari aspetti ed utilizzando approcci diversi. Vogliamo essere di aiuto al lavoro di coloro che mirano ad una migliore comprensione della malattia e allo sviluppo di strategie terapeutiche di rilievo per l’Huntington, e che possano essere di beneficio anche alla comprensione e al trattamento di altre malattie del cervello.

Questo sito ambisce dunque ad essere un punto di riferimento per la nostra comunità, allo scopo di informare periodicamente gli interessati sui progressi più rilevanti nell’ambito della ricerca di base e della clinica sulla malattia di Huntington. Aggiorneremo periodicamente il sito con contenuti che spaziano dalle ultime scoperte dei ricercatori impegnati a capire profondamente la malattia, allo stato delle sperimentazioni cliniche in corso, all’apertura di nuove sperimentazioni, così come altre informazioni che possano essere rilevanti per l’intera comunità. Rimaniamo a vostra completa disposizione. Sentitevi quindi liberi di mettervi in contatto con noi per qualsiasi genere di domanda tramite i nostri CONTATTI.

L’articolo 2.1 dello statuto stabilisce che “L’associazione è apolitica ed apartitica, non confessionale e non ha scopo di lucro. L’associazione si propone di perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale rivolte a favore di coloro che si trovino nelle condizioni di svantaggio di cui all’art. 10, comma 2, lettera a) del Decreto Legislativo n. 460 del 1997 e di arrecare benefici a persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche e familiari. L’associazione in particolare si occuperà sull’intero territorio nazionale di problematiche riguardanti la malattia denominata Corea di Huntington.”

NEWS DALLA RICERCA

BLOG